MASCHERE VISO FAI DA TE
MASCHERE VISO FAI DA TE
Ecco 12 maschere viso fai da te semplici e veloci da replicare a casa, a base di ingredienti naturali e buonissimi per la pelle, per fare queste maschere è meglio scegliere prodotti biologci o di cui si conosce la provenienza, aprite frigorifero e dispensa e mettetevi all'opera per creare le migliori maschere viso fai da te.
MASCHERA VISO FAI DA TE NUTRIENTE PER TUTTI I TIPI DI PELLE
Per risvegliare e tonificare la pelle il caffè è gettonatissimo grazie alle sue proprietà antietà e antiossidanti, per preparare questa mascera servono 3 ingredienti:
-Fondi di caffè -1 cucchiaio di miele bio -1 cucchiaio olio di mandorle
Lasciare raffreddare i fondi del caffè, unirli all'olio di mandorle selezionato per il suo potere elasticizzante e addolcente, e al miele antisettico e nutriente, mescolare bene gli ingredienti e applicare l'impasto sul viso con un pennello, lasciare agire per 15 minuti poi risciaquare con acqua tiepida, siero e/o crema idratante e la pelle è morbida e nutrita.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE SECCA E MOLTO SECCA
La banana può diventare un'alleata preziosa nella skincare per le maschere viso fai da te idratanti, per questa maschera servono 4 ingredienti:
-1 banana matura -2 cucchiai yogurt bianco bio -2 cucchiaini miele bio -1 cucchiaio olio evo bio
Ridurre a crema la polpa di una banana matura con una forchetta, aggiungere lo yogurt e il miele dalle proprietà idratanti, nutrienti e antisettiche, così da ottenere un composto corposo ma facile da prelevare, stenderlo sul viso con un pennello, se la pelle risulta fortemente disidratata aggiungere un cucchiaio di olio d'oliva, applica la maschera sul viso asciutto e pulito per 15-20 minuti poi risciaquare.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE GRASSA
Tra le migliori maschere purificanti da fare c'è sicuramente la maschera al cetriolo per pelle grasse, il cetriolo è ricco di zolfo e vitamina C utili per rinfrescare e purificare la cute, servono 3 ingredienti:
-1 cetriolo piccolo -1 cucchiaio yogurt bianco bio -1 cucchiaio succo di limone bio
Frullare il cetriolo insieme allo yogurt bianco e al succo di limone fino ad ottenere un composto cremoso, applicarlo sul viso per 10 minuti circa, per potenziare l'effetto si può aggiungere alcune gocce di olio essenziale di limone oppure di tea tree dall'azione antisettica, se fate questa maschera di giorno siccome il succo di limone è fotosensibilizzante dovete usare solo prodotti con SPF oppure ridurre al minimo l'esposizione al sole per evitare il formarsi di macchie.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE MISTA
Protagonisti di questa maschera per pelle mista a base di vegetali esotici sono l'avocado e l'olio di cocco, ecco gli ingredienti che servono:
. 1 cucchiaio olio di cocco -mezzo cucchiaino noce moscata -un quarto di polpa di avocado maturo
Per preparare questa maschera bisogna schiacciare la polpa dell'avocado con una forchetta unire l'olio di cocco e la noce moscata fino ad ottenere una crema omogenea, applicare sul viso con un leggero massaggio risciaquare dopo 15 minuti, l'avocado nutre, idrata e combatte i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo, l'olio di cocco è ricchissimo di acidi antibatterici e antiossidanti, la noce moscata esfolia delicatamente la pelle eliminando le cellule morte.
MASCHERA VISO FAI DA TE ANTIRGHE
Facciamo di nuovo affidamento all'avocad
o per questa maschera antirughe velocissima da preparare, servono solo due ingredienti:
o per questa maschera antirughe velocissima da preparare, servono solo due ingredienti:
-mezzo avocado maturo e morbido -3 cucchiai olio di avocado
Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali dalla forte azione antiossidante questo frutto aiuta la pelle a sentirsi più tonica minimizzando rughe e segni d'espressione, per questa maschera bastano la polpa di mezzo avocado e tre cucchiai di olio di avocado, mescolare il tutto e applicare sul viso per 10 minuti poi risciaquare con acqua tiepida.
MASCHERA VISO FAI DA TE PER BRUFOLI E PELLE IMPURA
Parola d'ordine delicatezza, questa maschera consente di coccolare la pelle impura con soli tre ingredienti per un trattamento dolce, ecco cosa serve:
-1 cucchiaio di miele -1 cucchiaio curcuma -1 cucchiaio yogurt bianco
Per trattare la pelle alle prese con punti neri o acne è necessario usare ingredienti antibatterici e antisettici come la curcuma e il miele ma anche idratanti e lenitivi come lo yogurt, prima di tutto mescolare miele e curcuma fino a ottenere una crema poi si aggiungono yogurt o latte a seconda della consistenza che si desidera, il composto va tenuto in posa per un massimo di 30 minuti poi si risciaqua con acqua tiepida.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLI MISTE E GRASSE
L'uovo è ricco di proteine e di elementi idratanti ed elasticizzanti, per questa maschera viso servono:
-1 uovo -succo di mezzo limone -1 cucchiaio di miele
Se volete preparare una maschera per pelli miste e grasse alle prese con impurità montare a neve un albume mescolarlo con del succo di limone, lasciarlo in posa per un massimo di 10 minuti, ricordate di applicare una crema SPF successivamente perchè il limone è fotosensibilizzante, se invece la vostra pelleha bisogno di più dolcezza sbattere il tuorlo insieme al miele e applicare per 15 minuti sulla pelle sciacquare con acqua tiepida eliminando i residui con un dischetto di cotone.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE LUCIDA CON PORI DILATATI
Questa maschera è il rimedio per i pori dilatati e lucidità della pelle gli ingredienti che servono sono:
-1 cucchiaio fecola di patate -succo di limone -1 cucchiaio di argilla verde
Sembra incredibile ma il succo di limone è uno dei migliori rimedi naturali in caso di pelle lucida o con pori dilatati e visibili grazie al suo potere astringente, mescolare qualche goccia con la fecola di patate utile ad assorbire l'eccesso di sebo e con l'argilla verde, tenere la maschera in posa finchè non la sentite indurirsi poi sciacquare con acqua tiepida.
MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE SENSIBILE
Le pelli sensibili necessitano di ingredienti non aggressivi e lenitivi, per questa maschera servono:
-1 cucchiaio gel di aloe -1 cucchiaio olio di mandorle -2 gocce olio essenziale calendula -latte di mandorle -argilla bianca
Iniziate mescolando il gel di aloe rinfrescante e lenitivo con l'olio di mandorle dalle priorità idratanti e l'olio essenziale di calendula utile per la sua azione antifiammatoria, aggiungere il latte di mandorle ricco di vitamine e minerali e infine l'argilla bianca per il delicato potere esfoliante, mescolare fino a ottenere un composto cremoso e morbido e applicare sul viso per 10-15 minuti, sciacquare con acqua tiepida e asciugare il viso temponando con un asciugamano.
MASCHERA VISO FAI DA TE ILLUMINANTE
La coppia miele e limone è un toccasana per la gola e contro la tosse ma fa bene anche alla pelle, la maschera illuminante da relaizzare in casa per una pelle bellissima serve:
-1 cucchiaio miele -succo di limone -1 cucchiaio yogurt bianco
Il miele ha proprietà antisettiche e antibatteriche e stimola la produzione di collagene, mentre il limone purifica e ha un effetto illuminante e schiarente, dopo averli mescolati aggiungere un cucchiaio di yogurt per rendere il composto più cremoso e idratante per la pelle, stenderlo sul viso e tenerlo in posa per 10-15 minuti.
MASCHERA VISO FAI DA TE DOPOSOLE
Per preservare la bellezza dell'abbronzatura e della pelle dopo una giornata trascorsa all'aria aperta, con una maschera ricca di ingredienti lenitivi, calmanti e idratanti, per questa maschera serve:
-1 cucchiaio miele -1 vasetto yogurt bianco -mezza tazza farina d'avena
In una ciotola versare la farina d'avena e lentamente aggiungere lo yogurt mescolando per evitare la formazione di grumi, continuando a mescolare aggiungere anche il miele fino ad ottenere un composto denso da applicare sul viso e decollété, lasciare agire per 15 minuti e rimuoverla delicatamente con un panno umido risciacquando con acqua tiepida.
MASCHERA VISO NATURALE FAI DA TE PELLE SPENTA
Se la pelle è stressata da super lavoro e ritmi stressanti ecco un aiuto rapidissimo per risvegliarla cancellando i segni di stanchezza, per questa maschera da fare in poco tempo servono:
-2 cucchiai birra -1 cucchiaio succo di limone
Mescolare la birra e il limone fino a renderli indistinguibili quindi vaporizzare la lozione sul viso oppure picchiettarla con un batuffolo di cotone, aspettare che sia asciutta poi risciacquare e applicare la crema viso, questa maschera per incarnati spenti è perfetta anche per le pelli degli uomini che vogliono prendersi cura di se nella maniera più rapida e semplice possibile.
Vi piace dedicarvi al fai da te quando si tratta di bellezza? Quali maschere vi piacerebbe
preparare?
Vi aspetto numerosi a commentare e ci vediamo al prossimo articolo, mi raccomando seguitemi su instagram e su twitter per rimanere sempre aggiornati.
Un grande dubbio mi assale, so che la natura può venire ampiamente in aiuto e dunque fornire ottimi rimedi naturali, ma ho sempre un po' paura a mettere le mani in pasta da sola... La tua guida dunque mi ha un po' delucidato su alcuni dubbi!
RispondiEliminaLeggendo il tuo articolo, ho visto che hai anche inserito la maschera 'fai-da-te' per la pelle grassa (che per la mia pelle sarebbe assolutamente perfetta)! Appena la proverò, ti farò sapere i risultati!
RispondiEliminaFantastiche queste soluzioni fai da te, economiche e naturalissime. Io conoscevo solo lo scrub con lo zucchero!!
RispondiEliminaE' fantastico constatare ed avere la conferma che tutto quello che ci serve lo abbiamo in natura. Creo sempre da me rimedi naturali, e avere un ricco elenco da visionare è stato illuminante
RispondiEliminaTante ricette tutte insieme, utili e facili da fare anche se ho un po’ di timore a realizzarle da sola, grazie al tuo articolo di sicuro riuscirò. Grazie mille la tua guida è scritta in maniera molto chiara. Anche il portafogli ringrazia
RispondiEliminaAvendo la pelle grassa, penso proprio che mi cimenterò con la maschera adatta al mio caso. Sono sicura che sarà utilissima.
RispondiEliminaMaria Domenica
Questo autunno che avrò un pò più di tempo per me le proverò sicuramente! Mi piace cimentarmi in "pozioni magiche" per prendermi cura del mio viso.
RispondiEliminaLe maschere sono un ottimo rimedio per la nostra pelle ma devo ammettere che non ho mai trovato a farne una in casa. Grazie per il suggerimento. Sembra davvero semplice da da realizzare Ci proverò
RispondiEliminaFantastiche e semplicissime queste maschere!
RispondiEliminaInizio sicuramente dalla seconda, per pelli secche, ma poi provo anche la illuminante e la antietà!