Bacche invernali: colore sul balcone anche con il freddo
Non ti rassegni a vedere il balcone vuoto e spoglio durante l'inverno? Riempilo di bacche! Belle, colorate e amiche degli uccellini.
Hai mai pensato di riempire il balcone di bacche invernali? Esistono moltissime specie di piante e arbusti che le producono, alcune adatte anche alla vita in vaso sul balcone. Non tutte le bacche rimangono a lungo sulle piante, ma alcune durano tranquillamente fino a primavera, regalandoti colore e allegria anche nelle giornate più grigie.
E non solo. Lo sapevi che gli uccellini le adorano? Durante l'inverno infatti rappresentano per questi graziosi animali una fonte preziosa di cibo, specialmente in città. Scegli le varietà giuste e li vedrai frequentare felici il tuo balcone.
Ancora poco diffuso nel nostro paese, la callicarpa è uno scenografico arbusto ricadente, originario del Giappone, caratterizzato da piccole bacche commestibili in bellissime tonalità violacee, dalla superficie cangiante e quasi metallica, che si sviluppano in piccoli gruppi lungo gli steli. Le foglie ingialliscono e cadono in autunno, lasciandole solitarie sullo stelo. È un arbusto di medie dimensioni e cresce benissimo in vaso. Un'unica accortezza: non ama il vento, quindi per evitare di vedere le sue piccole e bellissime bacche viola volare via posizi
onala in un luogo riparato.
Bellissimo in primavera e in estate, quando si ricopre di piccoli e profumati fiori bianchi, il biancospino non smette di deliziare nemmeno in autunno e in inverno, quando si riempie di bacche rosse, piuttosto grosse e appariscenti, commestibili e adorate dagli uccellini e non solo. È un arbusto di dimensioni medio grandi, quindi da evitare se il tuo balcone è molto piccolo. Le sue bacche arrivano alla maturazione fra novembre e dicembre e sono ottime anche per preparare marmellate e
sciroppi.




Quanto è bella la pernezia del cile, mi ricorda molto le bacche che mangiava il coniglietto in Bambi di Disney. E' stupenda, davvero ed è un'idea molto originale per abbellire il mio balcone. Complimenti per l'articolo :*
RispondiEliminagrazie mille
RispondiEliminaMolto belle, se riuscissi a curarle come si deve mi piacerebbe averne in casa.
RispondiEliminaSecondo Me